Avvocato Ignazio Ballai

“Non faccio l’avvocato: sono un Avvocato” – Fulvio Croce
L’Avvocato Ignazio Ballai è nato a Cagliari il 14 dicembre 1979.
È titolare e fondatore dello Studio legale Ballai e fondatore dello Studio legale BLEGAL S.R.L.
Si è laureato presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Cagliari nell’anno 2004, discutendo la tesi in diritto della previdenza sociale nei suoi aspetti penali, civili e amministrativi, in particolare in riferimento all’omesso versamento dei contributi previdenziali.
Dopo la laurea ha frequentato la scuola di notariato “Salvatore Satta” in Cagliari espletando il praticantato presso lo studio notarile del Dott. Paolo Tardiola, occupandosi di diritto delle successioni, diritto civile e diritto commerciale.
Ha svolto la pratica forense presso gli Avvocati Bolasco Franco, Atzori Francesco, Salone Enrico e Aragoni Luigi, trattando le materie di diritto civile, diritto penale e diritto amministrativo.

2005
Inizio professione in qualità di patrocinatore legale nel campo del diritto civile e del diritto penale
2007
Abilitazione all’esercizio della Professione di Avvocato.
2009
Abilitazione al patrocinio a spese dello Stato a favore dei soggetti meno abbienti.
2019
Specializzazione nel modello organizzativo delle imprese di cui al D.Lgs. 231/01.
È in possesso di Certificazione Formazione Privacy DPO Avanzata nel settore della Pubblica Amministrazione e di Certificazione Esperto DPO.
Nel campo dei diritti penalistici, l’Avvocato Ignazio Ballai si occupa dal 2007, di diritto penale, di diritto dell’esecuzione penale e di diritto penitenziario, tutelando ed assistendo Enti Pubblici, Imprese e privati, esercitando la professione forense, nello specifico, presso il Tribunale Monocratico e Collegiale, la Corte d’Appello Penale, la Corte d’Assise d’Appello, il Tribunale di Sorveglianza, il Magistrato di Sorveglianza, e dal 15/11/2019, presso la Corte di Cassazione Penale.
Nell’espletamento del mandato penale l’Avv. Ignazio Ballai effettua accessi periodici presso le case circondariali per colloqui con i detenuti in merito alle varie problematiche inerenti i processi penali in corso e la fase esecutiva della pena, vantando dunque una pluriennale esperienza nel settore del diritto penale nelle sue varie branche e del diritto penitenziario.
