Blog

È reato non restituire soldi prestati?
Abbiamo già visto quali sono i reati gravi e chi li giudica. Ma, è reato non restituire i soldi prestati? Scopriamolo in questo approfondimento. Innanzitutto, non restituire i soldi avuti in prestito da un amico o un parente non costituisce reato di appropriazione...

Quali sono i reati gravi e chi li giudica
Tecnicamente, il reato è un fatto giuridico umano vietato dall'ordinamento giuridico di uno Stato, cui si ricollega una sanzione penale. Rientra nella più ampia categoria dell'illecito Il reato è un fatto giuridico umano vietato dall’ordinamento giuridico di uno...

A chi si rivolge l’Incentivo Nuove imprese a tasso zero?
Istituito e finanziato da Invitalia (Agenzia Nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa), l’incentivo “ON - Oltre Nuove imprese a tasso zero” è ormai attivo dal 13 gennaio 2016. Questo incentivo nasce con l'obiettivo di facilitare l’apertura...

Modello 231: per chi è obbligatorio?
Abbiamo già visto come mediante la compilazione di un Modello 231 un’azienda può chiedere formalmente l’esclusione dalle accuse o almeno richiedere una limitazione delle responsabilità che possono derivare dai reati sanzionabili del decreto legislativo 231. Ma, per...

Le condizioni di procedibilità: tutto quello che c’è da sapere
La querela, l'istanza di procedimento, la richiesta di procedimento e l'autorizzazione a procedere sono tutte condizioni di procedibilità. Più precisamente, sono condizioni che obbligano per legge il Pubblico Ministero (P.M.) ad esercitare l'azione penale e che si...

Fine stato di emergenza: cosa cambia dal 1 aprile
In previsione della fine dello stato d'emergenza sanitaria, previsto per il 31 marzo, il governo ha varato un nuovo decreto legge che introduce nuove disposizioni per il percorso predisposto dal Consiglio dei Ministri verso il graduale ritorno all’ordinario. Tornare...

Aspetti legali delle startup: l’importanza di un avvocato
Il 19 Dicembre 2012 è stata introdotta, per lo sviluppo e la crescita del nostro Paese, la Legge 221/2012, note dalla conversione del DL 179/2012, chiamata anche Decreto Legge Crescita 2.0. È grazie a questa che viene diffuso per la prima volta il termine startup...

Quanto dura il Green pass? Le regole del 2022
Innanzitutto, il Green pass ha una durata o una validità variabile a seconda che si ottenga dopo la prima o la seconda dose del vaccino (in questo caso si parla di Green pass rafforzato o Super Green pass) oppure dopo la guarigione dal covid. Dal 1° febbraio il Green...