Blog

Istigazione a delinquere: cosa significa?
In questi mesi, numerosi No Vax e No Green Pass sono stati accusati di istigazione a delinquere. Vediamo meglio la norma e quando è reato. Istigazione a delinquere: la norma L'istigazione a delinquere è un reato previsto dall'art. 414 del codice penale italiano...

Responsabilità del medico per il paziente dimesso
Secondo la sentenza del 7 luglio 2021 n. 19372/2021, per la Suprema Corte di Cassazione civile il medico e, in generale, il sanitario non deve limitarsi a suggerire ulteriori accertamenti diagnostici al paziente ma deve disporli egli stesso, a pena di responsabilità...

Istigazione a delinquere e No Vax: cosa succede oggi?
Da mesi ormai la Polizia sta eseguendo una serie di perquisizioni in diverse città italiane nei confronti di No Vax e No Green Pass. Ricordiamo, infatti, che a novembre 2021 l’istigazione a delinquere è stato il reato contestato a 17 attivisti del variegato mondo No...

Guida in stato di ebbrezza: quando è reato e sanzioni
La nozione di guida in stato di ebbrezza fa riferimento a quella condizione fisico-psichica transitoria dovuta all’ingestione di bevande alcooliche, che induce nell’individuo uno stato di alterazione dei processi cognitivo-reattivi, tale da annebbiare le facoltà...

La responsabilità penale del medico specialista
Abbiamo già visto come la responsabilità penale medica sia la responsabilità di chi eserc? manca la continuazione della frase Responsabilità del medico specialista Secondo la Cassazione penale (sentenza del 30 giugno 2021 n. 24895) anche se interpellato solo per un...
La responsabilità del chirurgo: quando non è condannabile
Negli articoli precedenti abbiamo visto la responsabilità civile e penale del chirurgo. La colpa consiste infatti nel tenere una condotta diversa da quella che, per legge o per comune prudenza, si sarebbe dovuta tenere. In particolare, è in colpa chi non ha tenuto una...

Codice della strada: nuove regole da conoscere
A partire da mercoledì 10 novembre 2021 è entrato in vigore il nuovo codice della strada. Nuove regole per i monopattini elettrici, multe più salate per chi occupa i parcheggi riservati alle persone con disabilità e tanto altro ancora. Sono numerose le norme da...

La non punibilità per particolare tenuità del fatto: cosa sapere
A distanza ormai di più di cinque anni dalla sua entrata in vigore, precisamente nel 2015, la causa di non punibilità per particolare tenuità del fatto continua a portare all'attenzione della giurisprudenza questioni che spesso non vengono risolte in modo univoco. Ciò...