da Studio Legale Ballai | Ago 2, 2022 | Reati gravi
In ambito familiare sono le informazioni di carattere personale che, a volte, nascondono le prove di un tradimento. A questo proposito, ci si chiede se spiare il cellulare del coniuge, del partner o di un amico possa essere lecito, facendo leva sul rapporto di...
da Studio Legale Ballai | Lug 19, 2022 | Reati gravi
Il 7 novembre 2019, il Tribunale di Imperia ha assolto dall’accusa di apologia del fascismo due persone per aver fatto nel 2015 il saluto romano, gridando: «Presente!», durante una celebrazione in memoria dei caduti della Repubblica sociale italiana nel cimitero di...
da Studio Legale Ballai | Lug 5, 2022 | Reati gravi
La depenalizzazione è un’ipotesi in cui, a seguito di un intervento legislativo, consegue un diverso trattamento sanzionatorio: così ciò che un tempo costituiva reato può essere trasformato in un semplice illecito amministrativo o civile. Cambiano quindi le...
da Studio Legale Ballai | Giu 21, 2022 | Reati gravi
Abbiamo già visto quali sono i reati gravi e chi li giudica. Ma, è reato non restituire i soldi prestati? Scopriamolo in questo approfondimento. Innanzitutto, non restituire i soldi avuti in prestito da un amico o un parente non costituisce reato di appropriazione...
da Studio Legale Ballai | Giu 7, 2022 | Reati gravi
Tecnicamente, il reato è un fatto giuridico umano vietato dall’ordinamento giuridico di uno Stato, cui si ricollega una sanzione penale. Rientra nella più ampia categoria dell’illecito Il reato è un fatto giuridico umano vietato dall’ordinamento giuridico...