da Studio Legale Ballai | Feb 1, 2022 | Responsabilità penale
Secondo la sentenza del 7 luglio 2021 n. 19372/2021, per la Suprema Corte di Cassazione civile il medico e, in generale, il sanitario non deve limitarsi a suggerire ulteriori accertamenti diagnostici al paziente ma deve disporli egli stesso, a pena di responsabilità...
da Studio Legale Ballai | Dic 21, 2021 | Responsabilità penale
Abbiamo già visto come la responsabilità penale medica sia la responsabilità di chi eserc? manca la continuazione della frase Responsabilità del medico specialista Secondo la Cassazione penale (sentenza del 30 giugno 2021 n. 24895) anche se interpellato solo per un... da Studio Legale Ballai | Dic 7, 2021 | Responsabilità penale
Negli articoli precedenti abbiamo visto la responsabilità civile e penale del chirurgo. La colpa consiste infatti nel tenere una condotta diversa da quella che, per legge o per comune prudenza, si sarebbe dovuta tenere. In particolare, è in colpa chi non ha tenuto una...
da Studio Legale Ballai | Set 14, 2021 | Responsabilità penale
La responsabilità è una situazione giuridica soggettiva sfavorevole in cui si viene a trovare il soggetto che pone in essere un comportamento antigiuridico, e quindi assoggettabile ad una sanzione. Pertanto può riguardare singoli individui, ma anche enti e pubbliche...
da Studio Legale Ballai | Set 7, 2021 | Responsabilità penale
Quando si parla di responsabilità civile e penale del chirurgo è importante ricordare che in un passato non troppo remoto il giudice non poteva interferire, salvo il caso di errori medici manifesti e grossolani. Ovviamente, è intuibile quanto un simile atteggiamento...
da Studio Legale Ballai | Ago 17, 2021 | Responsabilità penale
Il sinistro stradale è quell’evento in cui rimangono coinvolti veicoli, esseri umani o animali e dal quale derivano lesioni a cose, animali o persone. Quando personalmente si resta coinvolti in un sinistro stradale nella maggior parte dei casi il rischio che si corre...